E siamo anche al 31, di già. Il tempo, come suo solito, è volato. Credo non sia nemmeno necessario dirlo. Sarà lo studio, che mi impegna così tanto, non mi lascia nemmeno il tempo per pensare. Si sarà quello, sicuramente. Ultimamente sono diventata una macchina; faccio le cose in modo automatico, studio, leggo, studio di nuovo. Quando riesco cucino-fotografo-posto-commento, ormai è tutto così normale. In questo mese però sono anche cambiate tante cose, in meglio, e non c’è motivo per deprimersi o star ad ascoltare ‘i malanni’. Inoltre adesso avrò per fortuna qualche giorno per riposarmi e riprendermi, e riparterò con ancor più energia. Questo è poco ma sicuro ;)
Oggi è Halloween. Bene. Premetto che io di questa festa non ci ho mai capito molto. Non l’ho mai sentita o festeggiata più di tanto. In realtà da piccola mi affascinava parecchio, più che altro perché era americana, la vedevo nei film, nei cartoni, mi sembrava un must. Quindi, ci ho provato qualche volta, anche se a dire la verità, non ho mai avuto il coraggio di girare porta a porta e chiedere il famoso ‘trick or treat?!. Mi sembrava inutile e insignificante e solitamente mi limitavo a vestirmi da streghetta, e con mia sorella preparavamo assieme alla mamma la cena di Halloween, con piatti a tema. La zucca e il nero di seppia non mancavano mai, e ci divertivamo a inventare piatti dal colore arancione o nero, bastava poco per renderci felici. Da un bel po’ infatti avevo quasi dimenticato questa ricorrenza (questo per capire quanto mi interessi realmente ;)), ma quando ho visto questi pancakes, non so come mai, mi è subito venuto in mente il 31 ottobre.
Sono delle semplici frittelle alla zucca, niente di straordinario, ma in un certo senso sono anche speciali. Possiedono la morbidezza dei pancakes, quelli veri americani, sono dolci al punto giusto, si sente l’aroma della zucca ma non è esagerato o stucchevole. Sono semplicemente fantastici. Non avrei veramente immaginato fossero così buoni, e, ahimè sono risultati subito troppo pochi. Nulla a che vedere con i crumpets, o altri tipi di fritelle, davvero, dovrete provare per credere. Che siano destinati ad una festa di Halloween, oppure come semplici dolci per una perfetta colazione, poco importa. Ve ne innamorerete, ne sono certa. Il mio consiglio?! Inzuppateli di miele, oppure sciroppo d’acero, ma il modo più buono in assoluto è con una spolverata di zucchero alla cannella, diventato ormai una mania ;)
Vorrei spendere due paroline sulle foto, perché scusate, ma questa volta sono più che soddisfatta, sono quasi incredula. Per una volta, per la prima volta, mi sembra tanto di aver raggiunto quello che voglio, di vedere i primi passi verso la sua e la sua fotografia, di sentirmi (un po’) realizzata. Ho capito che ce la posso fare, che la passione in me è troppo forte e che non voglio arrendermi. Volevo dedicare tutto il post alle foto, all’emozione che ho provato quando le ho viste sullo schermo della reflex, ma poi ho capito che non riuscirei a descriverle, perché solo io ho vissuto quei momenti, e solo io posso capire. Però dico grazie a voi, a tutti voi, che mi seguite e sostenete, che mi state vicino e mi valorizzate, che ci siete, sempre.
Un grazie di cuore.
Comunicazione di servizio
Visto che ottobre è stato mese di cambiamenti, ecco la novità per quanto riguarda il blog. Finalmente, dopo tanto/troppo tempo, Me and food è arrivato su Facebook con la sua pagina ufficiale. Ok, sembra stupido, ma per me, che ho sempre odiato ogni genere di social network, è un grande passo. Quindi, ora che mi sono decisa (ok ci ho preso anche gusto ;)) ho bisogno del vostro sostegno, quindi, qualche ‘mi piace’ non ci starebbe proprio male;) D’ora in poi quindi vi aspetto anche lì gente, che dite, posso contare su di voi?!
Credo di aver tutto, sì, mamma mia, quanto parlo, i miei hanno ragione quando dicono che sono una ‘radio’ ;).
Pancakes alla zucca
tratta da Bambini ai fornelli, ricettario Ikea bimbi
Ingredienti:
250 g di polpa di zucca a pezzetti
1 uovo
100 g di farina, setacciata
3-4 cucchiaini di lievito bio per dolci
½ dl di latte
un pizzico di sale
2 ½ cucchiai di zucchero
miele, sciroppo d’acero, zucchero semolato per servire
Mettere i pezzetti di zucca in un pentolino con un po’ d’acqua e farli cuocere a fuoco basso fino a che la zucca è completamente cotta. Metterli in una ciotola e schiacciarli con una forchette per ridurli in una sorta di pappetta. Aggiungerci l’uovo, la farina e il lievito, poi il latte, il sale e lo zucchero. Mescolare bene e incorporare tutti gli ingredienti. Far sciogliere in una padella antiaderente un po’ di burro. Versare tre mestoli di pastella e formare 3 frittelle dalla forma rotonda. Fra friggere i pancakes a fuoco basso fino a che la superficie diventa dorata e asciutta. Girarli poi e farli cuocere anche dall’altro lato. Continuare fino a finire l’impasto. Una volta pronti servirli, mi raccomando, con tanto tanto miele :)